La nostra storia
Era il 1999 quando i nostri genitori hanno deciso di iniziare l’avventura, ogni venerdì sera appuntamento fisso a casa di uno di noi per discutere ed immaginare il nostro futuro nella società, dopo l’obbligo scolastico.
È stato così che nel 2000 hanno partecipato al Progetto Fertilità sovvenzionato da Sviluppo Italia costituendo la Cooperativa Sociale L.A.I. acronimo di LAVORO ANCH’IO.
Soci sovventori del Progetto sono stati la Provincia di Isernia e l’A.S.C.O.S., ai quali ancora oggi porgiamo la nostra gratitudine. Tutor del Progetto invece e' stata la Cooperativa Sociale “La Valle ” di Gaeta, che sulla base della sua esperienza in campo cooperativo ci ha aiutati a gettare le basi per la nostra organizzazione.
Soci fondatori della Cooperativa siamo noi, ragazzi diversamente abili.
Frutto del Progetto Fertilità e' stata la realizzazione nel 2002 della nostra Fabbrica delle Idee.
Una vera e propria Fabbrica dove dal lunedì al venerdì “LAVORIAMO ANCHE NOI ”!!!
Infatti il motivo per cui e' stato scelto il nome Fabbrica e' legato al fatto che i nostri genitori fin dall’inizio intendevano trasmetterci le regole del mondo lavorativo basato su regole organizzative e disciplinari, non trascurando però l’aspetto psicologico e socio-educativo.
La Cooperativa L.A.I. si avvale sia delle attività lavorative dei soci e sia della collaborazione di personale dipendente con specifiche competenze professionali.